Con lo svilupparsi di normative sempre più specifiche e dettagliate, al fine di far maturare una più ampia consapevolezza degli aspetti connessi alla sicurezza sui luoghi di lavoro temporanei e mobili, è cresciuta la necessità da parte delle aziende di disporre in cantiere di molta documentazione. La tenuta di questi documenti risulta spesso dispersiva, con il rischio di non avere sempre a disposizione le informazioni necessarie e gli ultimi aggiornamenti per la corretta gestione del cantiere. Ciò comporta spesso la mancanza di efficacia e utilità di fondamentali strumenti per realizzare la sicurezza in cantiere. Infatti circa 2/3 degli infortuni gravi o mortali in cantiere avviene principalmente per carenze progettuali ed organizzative, a cui difficilmente chi interviene in cantiere riesce a sopperire con soluzioni definite successivamente sul posto.
CANTIERE DIGITALE è la Soluzione per la Gestione dei documenti di Cantiere, con la possibilità di non usare CARTA. Con Cantiere Digitale in cantiere avrete un TABLET, condiviso con TUTTI i soggetti di cantiere, che vi faciliterà una efficace, facile gestione dei documenti di cantiere, senza più rischi di dimenticarsi un documento importante, o l’ultimo aggiornamento.
Lo scopo finale è impegnare meno tempo al mero adepimento burocratico a vantaggio del tempo dedicato alla sicurezza reale, anche attraverso l’efficace e ordinata gestione dei documenti.
CANTIERE DIGITALE realizza anche una COMMUNITY, in cui ogni soggetto che vi partecipa può dare il proprio contributo per rendere il Sistema aggiornato alle esigenze di tutti i soggetti che vi partecipano.
Il progetto è dell’Ente Scuola Edile – CPT Lucca con la collaborazione degli Enti paritetici di Livorno, Massa e Pisa, è stato realizzato anche grazie al finanziamento dalla Fondazione CRL e promosso dalla Regione Toscana e dalle Parti sociali di settore.