
15 Mar PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI – 22-25 MARZO 2019
Quando: 22-25 Marzo 2019
Durata formazione: 12 ORE
Obiettivi: apprendimento delle tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le piattaforme elevabili.
Metodologia: Sono previste metodologie attive che comportano la centralità dell’allievo nel percorso di apprendimento. Lezioni frontali, confronto con le esperienze, dimostrazioni e prove pratiche, simulazioni con situazioni di rischio ed imprevedibili per la gestione del rischio e risoluzione di problemi.
La valutazione dell’apprendimento (verifiche intermedie e finali) viene effettuata da una commissione composta da docenti interni che formula il proprio giudizio, redige il relativo verbale e lo trasmette alle Regioni per la costituzione dello specifico registro informatizzato. Le competenze acquisite vengono registrate nel libretto formativo del cittadino.
Certificazioni rilasciate: attestato di abilitazione dopo il superamento di una prova di verifica e la frequenze del 90% delle ore complessive.
Contenuti formativi:
– modulo giuridico
– modulo tecnico
– modulo pratico specifico su stabilizzatori:
– modulo pratico per PLE senza stabilizzatori: (4 ore) – modulo pratico con stabilizzatori e senza: (6 ore)
Valutazione: al termine dei moduli teorici saranno svolti test scritti che dovranno superare il 70% delle risposte esatte. Al termine della pratica sarà svolto un esame finale consistente nell’esecuzione di prove pratiche (vedere all III punti 4.2.1) Tutte le prove devono essere superate altrimenti va ripetuto il modulo pratico.
Per informazioni: 0583 55555 o www.scuolacpt.luccaedile.i