
11 Set LABORATORIO DEL COSTRUIRE SOSTENIBILE 2020
L’iniziativa è promossa da LUCENSE, Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Ente Scuola Edile CPT Lucca e Celsius e organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
L’edizione del 2020, erogata in modalità webinar, sarà focalizzata sul tema del rilancio dell’edilizia sostenibile ed il comfort indoor.
Il Laboratorio del Costruire Sostenibile promuove l’innovazione e la diffusione di una nuova cultura e di nuove competenze nel settore edile, come volano per la realizzazione e la riqualificazione di edifici efficienti e sostenibili, nel contesto climatico mediterraneo.
Il percorso promuove inoltre l’integrazione e la cooperazione tra le diverse “figure” (progettisti, costruttori, installatori) che operano nella realizzazione e riqualificazione di un manufatto architettonico, nella convinzione che questo sia l’unico modo per poter ottenere risultati di qualità.
Il Laboratorio del Costruire Sostenibile è alla sua VIII edizione: un percorso formativo che ha riscosso notevole successo tra i protagonisti del settore edile, con oltre 1.000 professionisti, tecnici ed imprese coinvolti a partire dal 2013.
DESTINATARI
Professionisti del settore edile
Architetti, Ingegneri, Geometri, Professionisti Tecnici, Dipendenti Pubblici, Costruttori, Impresari, Installatori, Elettricisti, Idraulici, finitori edili, Studenti Universitari e Neo-Laureati.
Programma del corso
venerdì 25 settembre 2020
MODULO 1 – IL “DECRETO RILANCIO” POST COVID-19: SUPER BONUS 110%. MODALITÀ E OPPORTUNITA’
venerdì 9 ottobre 2020
MODULO 2 – SALUBRITÀ E QUALITÀ AMBIENTALE DELLO SPAZIO URBANO (a cura di INBAR)
venerdì 23 ottobre 2020
MODULO 3 – GARANTIRE IL COMFORT: LA QUALITÀ DELL’INVOLUCRO SOSTENIBILE NEL CONTESTO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
venerdì 13 novembre 2020
MODULO 4 – DAL RILANCIO POST-LOCKDOWN AL CANTIERE DIGITALE: I NUOVI STRUMENTI OPERATIVI
venerdì 27 novembre 2020
MODULO 5 – (in corso di definizione)
Quota di iscrizione per modulo: 15,00€ + iva
GRATUITO per studenti universitari, neolaureati e imprese.
ACCREDITAMENTO
Il corso è accreditato dal Collegio dei Geometri di Lucca e dall’Ordine degli Architetti PPC di Lucca, ed è in fase di accreditamento dall’Ordine degli Ingegneri di Lucca.
Per ogni singolo modulo saranno riconosciuti 3 CPF.
Inoltre, per la partecipazione al modulo 2 saranno riconosciute 3 ore per «Aggiornamenti Coord. Sicurezza Art. 98 e Allegato XIV D Lgs n.81/2008».
CONFERENZA FINALE: 2 CPF.
Per maggiori approfondimenti consultate il sito LABORATORIO COSTRUIRE SOSTENIBILE.