LABORATORIO DEL COSTRUIRE SOSTENIBILE 2018

LABORATORIO DEL COSTRUIRE SOSTENIBILE 2018

 

Il Corso in breve

VI edizione del percorso formativo che ha riscosso notevole successo negli
ultimi anni tra i professionisti e i tecnici del settore edile. Con quasi 500
professionisti e imprese coinvolti a partire dal 2013 il Laboratorio del Costruire
Sostenibile ha accompagnato aziende e tecnici nell’aggiornamento delle proprie
competenze, verso la realizzazione/ristrutturazione di edifici con un basso
impatto ambientale ed elevate prestazioni energetiche, che garantiscano un
elevato comfort abitativo.
Anche quest’anno l’attività formativa si estenderà anche a coloro che saranno i
protagonisti del futuro Sistema Edilizia, ovvero gli studenti degli Istituiti Tecnici
per geometri della provincia di Lucca, attraverso un progetto scolastico
dedicato ad percorso formativo sul tema “Strumenti digitali e tecnologie
innovative a supporto della sostenibilità in edilizia”.

 

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolgerà a Lucca nel periodo Ottobre – Dicembre 2018.

 

DURATA

Professionisti del Settore Edile: da 7 a 21 ore (in base ai moduli scelti)
Studenti degli Istituiti Tecnici: 16 ore.

 

OBIETTIVO

Il progetto “Laboratorio del Costruire Sostenibile” promuove l’innovazione e la
diffusione di una nuova cultura e di nuove competenze nel settore edile, come
volano per la realizzazione di edifici che, oltre a possedere caratteristiche di
basso impatto ambientale ed elevate prestazioni energetiche, garantiscano un
elevato comfort abitativo.
Il corso quest’anno si concentra affronta il tema della ristrutturazione,
riqualificazione e restauro sostenibile degli edifici con moduli monotematici
attraverso una metodologia teorico pratica che promuove l’integrazione e la
cooperazione tra le diverse “figure” (progettisti, costruttori, installatori)
chiamate ad operare nella realizzazione di un manufatto architettonico, nella
convinzione che questo sia l’unico modo per poter ottenere risultati di qualità
nel processo costruttivo.

 

DESTINATARI

Il laboratorio è indirizzato ai protagonisti del Sistema Edilizia:

Professionisti del settore edile
Architetti, Ingegneri, Geometri, Professionisti Tecnici, Dipendenti
Pubblici, Costruttori, Impresari, Installatori, Elettricisti, Idraulici,
finitori edili Studenti Universitari e Neo-Laureati.

Studenti degli Istituti Tecnici