EDILIZIA IN PALESTRA

EDILIZIA IN PALESTRA

Prosegue il progetto EDILIZIA IN PALESTRA.

Dove: a Lucca

Quando: Autunno-Inverno

Il progetto nasce dalla consapevolezza della crescente denuncia di malattie osteoarticolari e quindi dalla volontà di prevenire o ridurne i danni, spesso sottovalutati e avvertiti come banale “mal di schiena“, ma che comportano spesso conseguenze molto dannose, spesso inabilitanti.

L’iniziativa EDILIZIA IN PALESTRA promossa da Ente Scuola Edile-CPT Lucca, USL Toscana Nord Ovest e INAIL-Direzione territoriale di Lucca e Massa Carrara prevede:
• 10 sedute gratuite per i lavoratori edili in palestra con un fisioterapista o un laureato in scienze motorie per acquisire l’abitudine ai movimenti corretti e per contrastare gli effetti degli sforzi fatti sul lavoro
• Visita gratuita del fisioterapista e del medico del lavoro prima e dopo il ciclo di sedute in palestra

Peraltro l’adesione da parte dei lavoratori permette alle rispettive aziende l’acquisizione di 40 punti ai fini della riduzione del premio INAIL (modello OT24) qualora l’azienda includa il progetto fra le proprie attività di prevenzione, lo promuova con la partecipazione del Medico Competente e dell’RLS e consenta ai lavoratori l’accesso alle visite mediche iniziale e finale in orario di lavoro.

Le sedute si svolgono presso palestre di Lucca e Viareggio, con orario 18,00-19,00 una o due volte a settimana. La data di inizio sarà comunicata agli interessati.

Per iscriversi, contattare Ente Scuola Edile-CPT Lucca: 0583-55555.

Possono essere ammessi un massimo di 15 lavoratori edili per ciascun corso.

Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.



EDILIZIA IN PALESTRA

Edilizia in palestra

Prosegue il progetto EDILIZIA IN PALESTRA.

Dove: in Versilia e a Lucca

Quando: Primavera-Estate

Il progetto nasce dalla consapevolezza della crescente denuncia di malattie osteoarticolari e quindi dalla volontà di prevenire o ridurne i danni, spesso sottovalutati e avvertiti come banale “mal di schiena“, ma che comportano spesso conseguenze molto dannose, spesso inabilitanti.

L’iniziativa EDILIZIA IN PALESTRA promossa dall’Ente Scuola Edile-CPT Lucca, USL Toscana Nord Ovest e INAIL-Direzione territoriale di Lucca e Massa Carrara prevede:
• 10 sedute gratuite per i lavoratori edili in palestra con un fisioterapista o un laureato in scienze motorie per acquisire l’abitudine ai movimenti corretti e per contrastare gli effetti degli sforzi fatti sul lavoro
• Visita gratuita del fisioterapista e del medico del lavoro prima e dopo il ciclo di sedute in palestra

Peraltro l’adesione da parte dei lavoratori permette alle rispettive aziende l’acquisizione di 40 punti ai fini della riduzione del premio INAIL (modello OT24) qualora l’azienda includa il progetto fra le proprie attività di prevenzione, lo promuova con la partecipazione del Medico Competente e dell’RLS e consenta ai lavoratori l’accesso alle visite mediche iniziale e finale in orario di lavoro.

Le sedute si svolgono presso palestre di Lucca e Viareggio, con orario 18,00-19,00 una o due volte a settimana. La data di inizio sarà comunicata agli interessati.

Per iscriversi, contattare Ente Scuola Edile-CPT Lucca: 0583-55555.

Possono essere ammessi un massimo di 15 lavoratori edili per ciascun corso.

Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.