06 Mar CANTIERE DIGITALE – NUOVO PROGETTO E SERVIZIO PER LE IMPRESE
Con lo svilupparsi di normative sempre più specifiche e dettagliate, al fine di far maturare una più ampia consapevolezza degli aspetti connessi alla sicurezza sui luoghi di lavoro temporanei e mobili, è cresciuta la necessità da parte delle aziende di disporre in cantiere di molta documentazione. La tenuta di questi documenti risulta spesso dispersiva, con il rischio di non avere sempre a disposizione le informazioni necessarie e gli ultimi aggiornamenti per la corretta gestione del cantiere. Ciò comporta spesso la mancanza di efficacia e utilità di fondamentali strumenti per realizzare la sicurezza in cantiere. Infatti circa 2/3 degli infortuni gravi o mortali in cantiere avviene principalmente per carenze progettuali ed organizzative, a cui difficilmente chi interviene in cantiere riesce a sopperire con soluzioni definite successivamente sul posto.
CANTIERE DIGITALE è la Soluzione per la Gestione dei documenti di Cantiere, SENZA CARTA
Con Cantiere Digitale in cantiere avrete un TABLET, condiviso con TUTTI i soggetti di cantiere, che vi faciliterà una efficace, facile gestione dei documenti di cantiere, senza più rischi di dimenticarsi un documento importante, o l’ultimo aggiornamento.
Lo scopo finale è impegnare più tempo alla sicurezza reale, anche attraverso l’efficace e ordinata gestione dei documenti, rispetto al mero adempimento burocratico.
Il progetto è dell’Ente Scuola Edile – CPT Lucca, anche grazie al finanziamento dalla Fondazione CRL, ed è stato promosso dalla Regione Toscana e dalle Parti sociali di settore; parte con un primo gruppo di imprese nel territorio provinciale di Lucca, a cui si aggiungono altre imprese delle province di Livorno, Massa e Pisa, grazie alla collaborazione degli Enti paritetici delle rispettive province; il progetto è stato presentato a Lucca, a Pisa e a Massa Carrara:
- OPEN DAY 8 febbraio 2019 a Lucca, presso la nostra sede (scarica la brochure)
- OPEN DAY 22 febbraio 2019 a Pisa (scarica la brochure)
- OPEN DAY 7 marzo 2019 a Carrara (scarica la brochure)
Chi fosse interessato al progetto può mandarci comunicazione all’indirizzo scuolacpt@luccaedile.it.
_____________________
COME FUNZIONA
Nel PORTALE di Cantiere Digitale ogni utente carica:
- Anagrafica
Tutti i dati principali della ditta, i documenti generali che una volta caricati rimarranno stabilmente nel portale e i documenti specifici che si implementeranno con l’evoluzione delle attività. - Risorse umane
Tutto l’organico dell’azienda, con le rispettive schede bibliografiche, i certificati di idoneità e gli attestati formativi, sempre aggiornati grazie allo scadenzario. - Attrezzature
Tutta la documentazione, libretti, registri di controllo di macchine e attrezzature dell’azienda, con le scadenze delle manutenzioni. - Cantieri
Tutti i cantieri con la documentazione necessaria in base a domande filtro che guidano e aiutano all’inserimento di quanto previsto per legge, che sarà disponibile su tablet insieme ad altra eventuale documentazione utile.
Nel TABLET in Cantiere
- L’azienda
Ha sempre a disposizione tutta la documentazione necessaria con l’ultimo aggiornamento disponibile. - I subappaltatori
Inseriscono tramite portale dell’appaltatore tutta la propria documentazione nel tablet di cantiere. - I coordinatori
Hanno a disposizione i propri documenti, verificano i Pos e altri documenti necessari, potendo vidimare con un click le verifiche effettuate. - Gli organi di controllo
Riscontrano facilmente l’efficace gestione, verifica e aggiornamento dei documenti di competenza di imprese e coordinatori per il solo cantiere oggetto di verifica.